È uscito un interessante libro sul cinema di Beppi Improta, dal titolo decisamente accattivante “Due o tre cose che so”di cinema. Si tratta di un volume corposo di 420 pagine e 100 fotografie e raccoglie riflessioni, impressioni, note critiche e curiosità sui film degli ultimi anni e non solo. Attualmente il libro è disponibile solo presso Gedi Gruppo editoriale ma tra poco più di una settimana verrà distribuito anche da IBS, Amazon e Feltrinelli. A seguire la bella foto della copertina.
In questa stagione ancora difficile, ma di rinnovamento e liberazione, mi è capitato di fare una riflessione cruciale riguardo al lavoro letterario. Una cosa che avevo notato a sprazzi anche in passato, ma che adesso mi si ripropone nella sua essenza nuda e netta. Nella scrittura, l’elemento dell’autenticità dell’espressione è fondamentale, sì; tuttavia, anche il lavoro di promozione e “movimentazione” culturale è essenziale, e non solo in una (del tutto legittima) prospettiva commerciale, ma nell’ottica della condivisione.
In questi giorni pre- e post-pasquali ho lavorato soprattutto alla preparazione della promozione dell’appena uscito Da luoghi lontani (Arkadia Editore) insieme ai colleghi e amici Carlo Cuppini e Sandra Salvato (nella foto) e alla casa editrice – presto vi daremo notizie.
Il fatto è che ho scritto meno, almeno su carta, non certo nella testa, dove ho lasciato mulinare, accordarsi e organizzarsi idee che mi torneranno utilissime al momento di rimettere mano alla penna – che, come sapete, per me è sempre l’ultimo atto (ci arrivo quando sento il tutto pressoché pronto dentro).
Splendida recensione di Internet. Cronache della fine (Galaad Edizioni), a firma di Giuseppe Previti, sul suo blog, in vista della registrazione (giovedì) della puntata di “Giallo Pistoia” che riguarderà proprio questo mio libro, e che andrà in onda su TVL Pistoia (canale 11 del digitale terrestre in Toscana, e sennò sul sito dell’emittente) sabato 22 gennaio alle ore 21,30, con repliche domenica 23 alle 17,00 e martedì 25 alle 18,10.
Eccone un estratto:
“GIOVANNI AGNOLONI con INTERNET CRONACHE DALLA FINE ripresenta una serie di temi dalla solitudine alla mancanza di libertà, in presenza di un… Grande Fratello o di chi per esso che ti condiziona esteriormente e interiormente.Sono così riuniti in un unico volume quattro romanzi , SENTIERI DI NOTTE(2012),PARTITA DI ANIME (2014), LA CASA DEGLI ANONIMI (2014) eL’ULTIMO ANGOLO DI MONDO FINITO (2017). Quale lo scopo dell’operazione? Tendere una connessione tra presente e futuro e riportare l’uomo alla sua dimensione più umana. L’autore pubblica il primo romanzo una decina di anni fa quando una Multinazionale europea senza scrupoli ha provocato un collasso energetico oscurando il mondo, e provocando il collasso di internet. La storia ci porta a Berlino, Cracovia, Lucerna dove si svolgono vari fatti.GIOVANNI AGNOLONI descrive con abilità città e personaggi, ma vi è un senso di oppressione comune un po’ a tutti, una sorta di nebbia che non è altro che la cecità degli uomini, portati dallo loro incapacità all’auto-distruzione. Sono storie dove i personaggi hanno sempre qualcosa da ritrovare, anzitutto se stessi. E non sarà facile in un mondo così frammentato e diviso. E anche nel terzo e quarto libro il mondo è sempre più inquietante. La crisi dei mezzi di comunicazione è sempre più estesa, nella città ora ci sono gli ologrammi che determinano il comportamento delle persone. E nell’ultimo capitolo di questa saga ritroviamo alcuni dei protagonisti, già comparsi nelle precedenti storie e che girando per il mondo hanno scoperto nuove verità sul tempo politico e sociologico.”
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.