Francesco Improta recensisce “Lettere delle piante agli esseri umani”

FRANCESCO IMPROTA RECENSISCE “LETTERE DELLE PIANTE AGLI ESSERI UMANI”

Ringrazio di cuore il Prof. Francesco Improta, grande critico letterario, per questa splendida recensione, la prima che esce su Lettere delle piante agli esseri umani di Sanja Särman, il libro di epistole che ho tradotto dall’inglese e dallo svedese, appena uscito per Ortica Editrice.

Francesco Improta

Potete leggerla integralmente su RPlibri, il blog letterario curato da Rita Pacilio, a cui va la mia gratitudine per l’ospitalità.

Ecco qui, intanto, un estratto:

“Mentre rovistavo, com’è mia abitudine, in libreria tra le ultime pubblicazioni, lo sguardo è stato calamitato da un libretto singolare, diverso da tutti gli altri, oserei dire bizzarro, se questo aggettivo non avesse assunto nel nostro linguaggio un’accezione negativa, un libretto dal titolo tanto originale quanto accattivante: “Lettere delle piante agli esseri umani” di Sanja Särman (casa editrice Ortica, 10 €). Il libro è stato tradotto in maniera magistrale da Giovanni Agnoloni che ha assemblato lettere e racconti dell’autrice svedese scritti in inglese e in svedese e pubblicati per la prima volta in Italia. Si tratta, a mio avviso, di un libro classico e moderno al tempo stesso. Il genere al quale può essere ascritto, infatti, è il romanzo epistolare che è antichissimo, si pensi alle “Heroides” di P. Ovidio Nasone, a “Le lettere di Abelardo ed Eloisa”, a “Le Ultime lettere di Jacopo Ortis” del Foscolo e alle “Lettere di una novizia” di Guido Piovene, l’argomento trattato, invece, lo colloca nell’ambito della letteratura green o ambientale, nata negli Usa agli inizi degli anni Novanta con William Rueckert e Joseph Meeker, pionieri di quella letteratura che mira a valorizzare e a consolidare la connessione sempre più precaria tra l’uomo e la natura.”

Grazie anche per l’apprezzamento del mio lavoro di traduttore!

Potete trovare il libro in tutte le librerie, sui principali portali di commercio librario online sul sito della casa editrice.